The GreenBuilding Company
Dal 1968 a oggi, progettando il domani,
con la stessa passione di ieri.
Kerakoll è la prima azienda al mondo a offrire una soluzione globale nei materiali e nei servizi per il GreenBuilding, per costruire e vivere nel rispetto dell’ambiente e del benessere abitativo.
Dal 1968 – anno in cui il Gruppo è nato a Sassuolo, nel cuore del più importante comprensorio ceramico mondiale, dall’iniziativa imprenditoriale di Romano Sghedoni – Kerakoll ha avviato un percorso di crescita nel mercato nazionale e internazionale dei materiali per l’edilizia, fino ad arrivare all’attuale leadership nel GreenBuilding, con un riconosciuto primato tecnologico a livello internazionale.
Kerakoll si è distinta nel corso degli anni per una crescita dimensionale rapida ma costante, testimoniata dall’andamento del fatturato che, dai circa 11 milioni di euro realizzati nel 1990, ha raggiunto i 500 milioni di euro nel 2019.
Dal punto di vista occupazionale i risultati sono estremamente positivi: il numero dei collaboratori è salito a circa 1.500 unità.
Il processo di progressiva internazionalizzazione ha portato il Gruppo a realizzare il proprio fatturato per una quota del 45% sui mercati esteri.
Oggi Kerakoll è presente direttamente in 12 Paesi.
Presenza con stabilimenti produttivi:
Italia, Spagna, Polonia, Grecia, Francia, Regno Unito, India e Brasile.
Presenza con società commerciali:
Germania, Portogallo, Stati Uniti e Emirati Arabi.

``Kerakoll è stata scelta negli anni come Technical Supplier da architetti di fama internazionale e per il restauro di autentici Patrimoni dell’Umanità.``
I nostri
16 stabilimenti
produttivi
DOVE PRODUCIAMO
- Sassuolo (MO, Italia) – 2 unità produttive
- Rubiera (RE, Italia)
- Brugine (PD, Italia)
- Zimella (VR, Italia)
- Piacenza (Italia)
- Minucciano (LU, Italia)
- Castellón (Spagna)
- Almazora (Spagna)
- Łódź (Polonia)
- Atene (Grecia)
- Corbas (Lyon, Francia)
- Vadodara (Gujarat, India)
- Leyland (Lancashire, Regno Unito)
- Charqueada (San Paolo, Brasile)
- Jundiaí (San Paolo, Brasile)
I NOSTRI PARTNER
Da sempre lavoriamo e collaboriamo
con i più grandi
Dall’anno della sua fondazione, Kerakoll ha intrapreso un costante percorso di crescita nel mercato nazionale e internazionale dei materiali per l’edilizia, acquisendo know how tecnico e conoscenze che le hanno permesso di conquistare l’attuale leadership nel settore del GreenBuilding e diventare partner dei più importanti progettisti, distributori specializzati e corporate client come McDonald’s, Armani, BMW, Ferrari, Zara, Diesel, Ikea, Mercedes, Dolce & Gabbana, Swatch e Coca Cola.

``Kerakoll è stata scelta negli anni come Technical Supplier da architetti di fama internazionale e per il restauro di autentici Patrimoni dell’Umanità.``
Progetti e collaborazioni
Architetti di fama internazionale
- Studio ABDR, per il nuovo Teatro dell’Opera di Firenze
- Oscar Niemeyer, per il Centro Niemeyer ad Avilés in Spagna
- Wilkinson Eyre Architect, per il nuovo dipartimento di Scienze della terra dell’Università di Oxford
- lo studio tedesco GMB Architects, per il Green Point Stadium a Cape Town, in occasione dei Mondiali di Calcio Sud Africa 2010
- Zaha Hadid, per il Maxxi a Roma
- Herzog & De Meuron, per lo Stadio Olimpico di Pechino e per l’Allianz Arena a Monaco
- Studio HOK, per l’Aeroporto Internazionale Indira Gandhi di Delhi
- Frank O. Gehry, per il Guggenheim Museum a Bilbao
- Renzo Piano, per la Città della Musica a Roma
- Richard Rogers, per il Palazzo dei Diritti dell’Uomo a Strasburgo
- Santiago Calatrava, per il Palazzo delle Arti Regina Sofia a Valencia
- WS Atkins & Partners, per World Trade Center a Bahrain
- David Fisher, per la Rotating Tower a Dubai
- Jean Nouvel, per la Torre Agbar a Barcellona
Patrimoni dell’Umanità
- Colosseo, Roma
- Basilica di San Marco, Venezia
- Arena di Verona
- Palazzo Pitti, Palazzo Vecchio e Corridoio Vasariano, Firenze
- Reggia di Venaria Reale, Torino
- Basilica di Sant’Ambrogio, Milano
- Altare di San Lorenzo, Genova